OndaNera
»
Programmi OndaNera
»
MicroFatture
»
Qualcuno utilizza i file esportati XLM da microfatture per invio FE da SportelloCloud?
Rank: Newbie
Gruppi: Member
Iscritto: 05/07/2022(UTC) Messaggi: 8 Scrive da: Roma
|
Buongiorno.
Come da oggetto del topic chiedo se qualcuno di voi ha questa situazione, in modo da potersi confrontare. Io sono un forfettario e sto trovando diversi problemi con questo nuovo favoloso adempimento che ci ha colpito dal 1 Luglio 2022.
In particolare: 1. L'esportazione XML per fattura elettronica di microfatture mi da errore in quanto le RIGHE DESCRITTIVE NON SONO SUPPORTATE PER ESPORTAZIONE XML; 2. Su sportello Cloud ho provato a fare il caricamento di una fattura XML, al momento di caricarla mi da solo un errore che dice " Il valore del campo ImponibileImporto non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche. (Aliquota: 0)."
Grazie a chi si metterà in contatto.
|
|
|
|
Rank: Advanced Member
Gruppi: Member
Iscritto: 27/05/2015(UTC) Messaggi: 41  Ha ringraziato: 13 volte E' stato ringraziato: 2 volte in 2 messaggi
|
Postato in origine da: paolomessi91  Buongiorno.
Come da oggetto del topic chiedo se qualcuno di voi ha questa situazione, in modo da potersi confrontare. Io sono un forfettario e sto trovando diversi problemi con questo nuovo favoloso adempimento che ci ha colpito dal 1 Luglio 2022.
In particolare: 1. L'esportazione XML per fattura elettronica di microfatture mi da errore in quanto le RIGHE DESCRITTIVE NON SONO SUPPORTATE PER ESPORTAZIONE XML; 2. Su sportello Cloud ho provato a fare il caricamento di una fattura XML, al momento di caricarla mi da solo un errore che dice " Il valore del campo Imponibile Importo non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche. (Aliquota: 0)."
Grazie a chi si metterà in contatto. La riga descrittiva la devi trattare come un articolo qualsiasi , Io utilizzo per la dicitura dei Forfettari "Operazione effettuata ex art. 1 c. 54-89 L. 190/2014 così come modificato dalla Legge n. 208/2015. Regime forfettario in franchigia di iva e non soggetta a ritenuta d'acconto - Imposta di bollo da 2 euro assolta sull'originale per importi maggiori di 77,47 euro."e ho creato nome articolo "DICITURA" , Descrizione articolo " Operazione effettuata ex art. 1 ....", Quantità 0 (zero) , Unità misura "vuoto" , Prezzo 0 (zero) , Codice iva "N2.2" , Natura iva N2.2 , esigibilità (I) immediata NO Contributi - ritenute - enasarco certo fà un po' pena nella stampa della fattura , ma ti assicuro che NON viene scartata dalla verifica agenzia Entrate vedi qui la compilazione dicitura forfettariose ti può aiutare
|
|
|
|
Rank: Newbie
Gruppi: Member
Iscritto: 05/07/2022(UTC) Messaggi: 8 Scrive da: Roma
|
Postato in origine da: gnirut  Postato in origine da: paolomessi91  Buongiorno.
Come da oggetto del topic chiedo se qualcuno di voi ha questa situazione, in modo da potersi confrontare. Io sono un forfettario e sto trovando diversi problemi con questo nuovo favoloso adempimento che ci ha colpito dal 1 Luglio 2022.
In particolare: 1. L'esportazione XML per fattura elettronica di microfatture mi da errore in quanto le RIGHE DESCRITTIVE NON SONO SUPPORTATE PER ESPORTAZIONE XML; 2. Su sportello Cloud ho provato a fare il caricamento di una fattura XML, al momento di caricarla mi da solo un errore che dice " Il valore del campo Imponibile Importo non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche. (Aliquota: 0)."
Grazie a chi si metterà in contatto. La riga descrittiva la devi trattare come un articolo qualsiasi , Io utilizzo per la dicitura dei Forfettari "Operazione effettuata ex art. 1 c. 54-89 L. 190/2014 così come modificato dalla Legge n. 208/2015. Regime forfettario in franchigia di iva e non soggetta a ritenuta d'acconto - Imposta di bollo da 2 euro assolta sull'originale per importi maggiori di 77,47 euro."e ho creato nome articolo "DICITURA" , Descrizione articolo " Operazione effettuata ex art. 1 ....", Quantità 0 (zero) , Unità misura "vuoto" , Prezzo 0 (zero) , Codice iva "N2.2" , Natura iva N2.2 , esigibilità (I) immediata NO Contributi - ritenute - enasarco certo fà un po' pena nella stampa della fattura , ma ti assicuro che NON viene scartata dalla verifica agenzia Entrate vedi qui la compilazione dicitura forfettariose ti può aiutare Buonasera. La risposta in verità è molto utile e chiara, però ancora dopo aver cancellato ogni commento o descrizione dal resto della fattura ed aver impostato la dicitura come un articolo, i cui valori sono a 0 e per come impostato nella foto che mi ha allegato, ancora al momento del salvataggio m esce errore LE RIGHE DESCRITTIVE NON SONO SUPPORTATE. Ho provato a salvare comunque i file e adesso provo a inviare sempre da SportelloCloud
|
|
|
|
OndaNera
»
Programmi OndaNera
»
MicroFatture
»
Qualcuno utilizza i file esportati XLM da microfatture per invio FE da SportelloCloud?
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.