OK, il problema quindi non è dovuto ai programmi ma al modo in cui copi la cartella che contiene MF portatile.
Soluzione 1: prova a copiare solo il file incriminato della fattura (eliminando così complicazioni di percorso che allungano il nome) che si trova nella sottodirectory shared/data/nomeditta/FT della portatile su USB e poi rimetterlo al suo posto una volta ripristinato.
Soluzione 2: come detto in precedenza accorcia la rag. sociale dell'azienda incriminata (tipo: picc. imp. agr. di m. rossi ecc. ecc., vedi tu).
Soluzione 3: prova ad utilizzare
FreeFileSync per i tuoi backup, open source che funziona egregiamente e non ha problemi sulla lunghezza dei nomi e percorsi file (255 caratteri compreso il percorso su FAT32 e NTFS).
Soluzione 4: utilizza la versione portatile direttamente da una cartella nella root principale dei dischi (tipo: C:\MF330 portatile\ oppure D:\MF330 portatile\ e via di seguito...), magari rinominando anche la cartella che contiene l'eseguibile (tipo: "C:\MF330\" anzichè "C:\MF330 portatile\").
Il limite viene quindi dai nomi troppo lunghi per i file system o i sistemi operativi utilizzati ma non dal programma in se stesso.
Sotto Windows se copi un file col nome di 255 caratteri non potrai mai copiarne anche il percorso, se fosse di soli 200 caratteri il percorso non potrà mai superare i 55 caratteri altrimenti il nome del file viene troncato in modo inversamente proporzionale: percorsi lunghi richiedono nomi file brevi oppure nomi file lunghi richiedono percorsi brevi.
Grazie della tua osservazione, permette anche agli altri di capire i limiti dei software in generale e come poter operare al meglio se si vuole utilizzare un supporto portatile.
Io usavo DeltaCopy che aveva gli stessi limiti, con
FreeFileSync ho risolto invece molte situazioni.
Facci quindi sapere se hai risolto e come, grazie della pazienza nelle prove.
Modificato dall'utente 14 years ago
| Motivo: Non specificato